Proprio così, le galline ovaiole sono un regalo della natura. Come sapete se siete nostri lettori, abbiamo scritto molti articoli sulle proprietà nutrizionali delle uova. Uno su tutti dove illustriamo le proprietà terapeutiche delle uova che vi invito a leggere. Scoprirete che le uova non solo non fanno male, ma sono un toccasana per la salute! Se volete iniziare un allevamento di galline, per approfondire vi invito a visitare il nostro sito dedicato alle galline. Vediamo nel dettaglio come allevare le galline.
Galline ovaiole perché allevarle
Galline ovaiole, come allevarle
Se avete come accennato un piccolo angolo di terra, diciamo di 4×5 metri, potete ricavarvi un pollaio abbastanza capiente. Diciamo che ci stanno comode dalle 20 alle 30 galline. Per quanto riguarda la realizzazione del recinto avete 2 opzioni. Se avete un minimo di manualità ve lo potete costruire voi stessi, oppure potete acquistare dei modelli disponibili online.
Esempio di pollaio per galline
Quale può essere il mangime per galline ovaiole? Le galline per fortuna mangiano un po di tutto. Ad esempio alle nostre galline diamo della crusca bagnata con l’acqua. Facciamo un pastone di crusca che a loro piace molto e qualche volta aggiungiamo del pane raffermo spezzettato. Poi ovviamente ci sono le granaglie indicate per le galline.
La pasta la gradiscono molto
Ogni tanto puoi acquistare dei pacchi di pasta per animali, di 5 kili. Infatti se ce un cibo che le galline adorano è la pasta appena fatta. Senza dubbio sono delle buongustaie! Inoltre se hai un pezzo di giardino dove cresce l’erba, quando la tagli non buttarla più via. Loro vanno matte per l’erba, soprattutto per il trifoglio.
Come far schiudere le uova
Se oltre alle galline prendete anche un gallo, le uova che deporranno saranno quasi tutte feconde. Dovete sapere che ultimamente la gallina è diventata un’animale al quanto pigro. Per cui può capitare che covino le uova ma capito sempre più raramente. Volendo ingrandire il pollaio con altre galline e senza spendere ogni volta ad acquistarle dovrete far schiudere le uova. Ma come fare se loro non le covano? Puoi farlo utilizzando una incubatrice. Vediamola nel dettaglio.
Ecco come è fatta l’incubatrice
Le incubatrici come quella che vedi sopra alloggiano al loro interno delle uova secondo la capacità della macchina. In questo caso 96 uova. Le uova vengono tenute ad una temperatura costante di 37.9-38 gradi e inoltre viene creato un ambiente interno alla giusta umidità. Tutto questo per 21 giorni. Al 21 esimo giorno le uova si schiuderanno e nasceranno i pulcini.
Il nostro recinto e pollaio
Il nostro recinto ce lo siamo costruito noi stessi posando una rete intorno ad un appezzamento di terra di all’incirca 4×5 e abbiamo sfruttato come pollaio dove le galline si ricoverano la notte un vecchio rudere in disuso. Vi lascio un video qui sotto dove potete vedere le nostre galline ovaiole in azione. Il video fa parte del nostro canale YouTube al quale vi invito a iscrivervi. Aspettiamo i vostri commenti!
Le nostre galline ovaiole
This product presentation was made with AAWP plugin.